ESG
Environmental, Social and Corporate Governance
OFFERTA
Di cosa ci occupiamo
Con l’approccio ESG – “Environmental, Social and Corporate Governance” si valuta l’impegno di un’azienda, un’organizzazione, o di un progetto, al di là della sola massimizzazione del profitto. La metodologia ESG aiuta le organizzazioni a fissare, valutare, misurare e raggiungere obiettivi sociali di integrazione, diversità, equità, inclusione, e traguardi di sostenibilità ambientale.
Partendo dall’adozione dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) da parte delle Nazioni Unite nel 2015, fino al “Environmental, social and governance (ESG) ratings: Council and Parliament reach agreement” del parlamento Europeo, del Febbraio 2024, l’approccio ESG è diventato centrale nelle politiche di sviluppo mondiali ed in special modo europee.
Le tematiche ESG sono centrali anche nel “PNNR” Italiano, nella “Transizione a Industria 5.0”, nei tavoli tra banche e PMI per l’accesso al credito e in tutti gli ambiti dove si incentivano lo svilupppo e la crescita sostenibili.

ESG WEB METER
È il modulo per l’analisi ESG automatica dei siti web.
Produce il report e gli eventuali badge NFT su blockchain.

ESG SELF ASSESSMENT
È il modulo per la raccolta dati, l’autovalutazione, la valutazione e il reporting aziendale, secondo i criteri ESG

CARBON FOOTPRINT CALCULATOR
È il modulo per calcolare l’impatto in termini di emissioni di CO2 degli asset aziendali. Aiuta nella contabilizzazione delle emissioni scope 1, 2 e 3, secondo il GHG Protocol.

ENERGY MONITOR
Energy Monitor è il nuovo modulo per il rilevamento,
l’analisi e il tracciamento dei consumi
energetici interni.
Il nuovo modulo SW, tramite un’interfaccia per la raccolta dati, e l’utilizzo di dispositivi IOT, permette il monitoraggio continuo dei consumi elettrici, l’analisi, il calcolo delle emissioni equivalenti e la reportistica correlata.
GREEN WEB METER
MISURA LA DIGITAL CARBON FOOTPRINT DEL TUO SITO WEB
Green Web Meter è la soluzione completa per valutare, migliorare e certificare la sostenibilità digitale del tuo sito web. Il digitale ha un impatto significativo sull’ambiente, generando emissioni di CO2 e consumando energia. Con Green Web Meter, puoi misurare la carbon footprint del tuo sito e adottare strategie per ridurre il suo impatto ambientale.
VALUTAZIONE IMPATTO AMBIENTALE
ESG: LA TRASPARENZA SOSTENIBILE PER LE AZIENDE E GLI OBBLIGHI DI LEGGE
OPPORTUNITÀ DI MERCATO PER LE AZIENDE ESG COMPLIANT
Essere un’azienda sostenibile offre diverse opportunità di mercato. Le aziende sostenibili attirano maggiori investimenti e la domanda di strategie di investimento sostenibili è in costante crescita. Inoltre, i consumatori stanno sempre più orientando le loro scelte verso aziende sostenibili, influenzando la reputazione e la fiducia nel brand.
Misurazione della sostenibilità digitale in linea con le UNI/PdR 147:2023
La metodologia di misurazione della sostenibilità digitale Green Web Meter è in linea con le recentissime linee guida UNI/PdR 147:2023. Questa metodologia si basa su 58 indicatori di performance basati sui Sustainable Development Goals (SDG), che mirano a integrare la sostenibilità digitale in tutte le fasi del ciclo di vita delle tecnologie digitali. La misurazione della sostenibilità digitale è un processo fondamentale per le aziende che vogliono ridurre il proprio impatto ambientale e sociale. Green Web Meter offre un quadro completo e oggettivo per valutare la sostenibilità digitale di un sito web, fornendo informazioni utili per la definizione di strategie e azioni di miglioramento.